La bibliografia degli scritti contiene le pubblicazioni di taglio scientifico (per un pubblico accademico) e divulgativo e consente di accedere al testo integrale dei contenuti pubblicati con licenze green o gold open access
Sartor, Marco. In corso di stampa. «Figurare il “confine”. La “zona grigia” nelle Storie naturali di Primo Levi». In Transitions of Memory. Narratives of Violence in the 20th and 21st Centuries, a cura di Roberta Mira e Matteo Cassani Simonetti. Bologna: Patron. Per informazioni sullo stato della pubblicazione: roberta.mira@unibo.it, matteo.cassani2@unibo.it.
Sartor, Marco. 2023. «Leggere e rileggere Sciascia, a cura di Davide Dalmas, Tiziano Toracca, Losanna, Lang, 2023, pp. 262». Studi novecenteschi XLX (105): 140–44. http://www.libraweb.net/sommari.php?chiave=30.
Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2023. «Recensione: E. Carbé. 2023. Digitale d’autore. Macchine, archivi, letterature. Firenze: Firenze University Press; Siena: USiena Press». Umanistica Digitale 7 (16): 265–71. https://doi.org/10.6092/ISSN.2532-8816/17828.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sprugnoli, Rachele, and Marco Sartor. 2023. ‘That Branch of the Lake of Como…: Developing a New Resource for the Analysis of I Promessi Sposi and Its Historical Translations’. In CLiC-It 2023. Italian Conference on Computational Linguistics. Proceedings on the 9th Italian Conference on Computational Linguistics (Venice, Italy, November 30-December 2, 2023), edited by Federico Boschetti, Gianluca E. Lebani, Bernardo Magnini, and Nicole Novielli. Vol. 3596. CEUR Workshop Proceedings. Venezia: CEUR. https://ceur-ws.org/Vol-3596/paper48.pdf.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sambugaro, Filippo Luca, and Marco Sartor. 2023. ‘Introduction’. In Adaptation as a Transmedial Process. Theories and Practices, edited by Mimmo Cangiano and Filippo Luca Sambugaro, 9-16. Studi e Ricerche 137. Roma: Sapienza Università Editrice. https://doi.org/10.13133/9788893772792.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2023. «Quando gli archivi degli scrittori si fanno digitali». Informatica Umanistica e Cultura Digitale: il blog dell’AIUCD (blog). 12 luglio 2023. https://infouma.hypotheses.org/2029.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2023. «Nel laboratorio di “Poeti d’Italia in lingua latina”: lavori in corso e prospettive future». In La memoria digitale. Forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del XII convegno annuale AIUCD (Siena, 5-7 giugno 2023), a cura di Emmanuela Carbé, Gabriele Lo Piccolo, Alessia Valenti, e Francesco Stella, 177–80. Siena: Università degli Studi di Siena. http://www.aiucd.it/atti-convegno-aiucd-2023/.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sprugnoli, Rachele, Arianna Redaelli, e Marco Sartor. 2023. «Risorse linguistiche per lo studio dei “Promessi sposi”». In La memoria digitale. Forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del XII convegno annuale AIUCD (Siena, 5-7 giugno 2023), a cura di Emmanuela Carbé, Gabriele Lo Piccolo, Alessia Valenti, e Francesco Stella, 301–3. Siena: Università degli Studi di Siena. http://www.aiucd.it/atti-convegno-aiucd-2023/.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2023. «Edizione commentata delle “Rime” di Niccolò da Correggio». Tesi di dottorato, Parma: Università di Parma. https://hdl.handle.net/1889/5409.
Leggi l’estratto su Academia.edu | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2022. «Corrado Confalonieri, “Queste spaziose loggie”. Architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento, Napoli, Loffredo, 2022, pp. 258». Filologia e critica 47 (1): 211–17. https://doi.org/10.60995/108433.
Leggi l’estratto sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2022. «Valeria Cavalloro – Gabriele Fichera – Damiano Frasca – Francesca Ippoliti – Alessandra Reccia – Maria Vittoria Tirinato (eds.), Scuola, la posta in gioco, L’ospite ingrato, n° 9. https://www.ospiteingrato.unisi.it». Between 12 (24): 617–21. https://doi.org/10.13125/2039-6597/5356.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2022. «L’ospite ingrato, n° 10 (luglio-dicembre 2021). Siena, Università degli Studi di Siena, 2021, pp. 548, ISSN 1974-9813». Finzioni. Rivista di teoria critica e letteratura italiana contemporanea 3 (2): 137–41. https://doi.org/10.6092/issn.2785-2288/15623.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco, Rebecca Ivković, Mara Caron, e Emiliano Branca. 2022. «Il Liutaio nel Bazaar. Un viaggio nel tempo e nel digitale». In 4a Conferenza Italiana di Public History (Venezia, 27-31 maggio 2022). Roma: Associazione Italiana di Public History (AIPH). https://doi.org/10.5281/zenodo.6560138.
Leggi su Zenodo | Esporta in BibTex
Vianello, Valerio, e Marco Sartor. 2021. «Ricordo di Attilio Bettinzoli. Bibliografia degli scritti. Elenco delle tesi di laurea discusse». Interpres, XXXIX (n.s. XXIV): 298–312.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Burgio, Eugenio, Franz Fischer, and Marco Sartor, eds. 2021. Knowledgescape. Insights on Public Humanities. Filologie Medievali e Moderne 25. Venezia: Fondazione Università Ca’ Foscari. http://doi.org/10.30687/978-88-6969-542-1.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2021. «Introduction». In Knowledgescape. Insights on Public Humanities, a cura di Eugenio Burgio, Franz Fischer, e Marco Sartor, 15–28. Filologie Medievali e Moderne. Serie Occidentale 25. Venezia: Edizioni Ca’ Foscari. https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-543-8/978-88-6969-543-8-ch-01_AI8ijlr.pdf.
Leggi su Academia.edu | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2021. «Pietro Bembo, Stanze, a cura di Amelia Juri, Roma, Salerno Editrice, 2020, pp. lx-80 (“Testi e documenti di letteratura e di lingua”, XLIV)». Lettere Italiane 73 (2): 380–86.
Esporta in BibTex
Sartor, Marco, e Giorgia Cappellina. 2020. «Humanities for Change. Un network sul futuro delle discipline umanistiche». In 4ª Conferenza Italiana di Public History (Venezia, 29 maggio-2 giugno 2020). Roma: Associazione Italiana di Public History (AIPH). https://doi.org/10.5281/zenodo.5528695.
Leggi su Zenodo | Esporta in BibTex
Sartor, Marco, e Filippomaria Pontani. 2020. «Studi umanistici e digitale: dialogo con Filippomaria Pontani». Bembus. A Knowledge Production Community in the Humanities (blog). 25 settembre 2020. https://bembus.org/2020/09/25/studi-umanistici-e-digitale-dialogo-con-filippomaria-pontani/.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Venturini, Francesco, and Marco Sartor. 2020. ‘Humanities for Change. A Network for the Future of the Humanities’. Visualizing Objects, Places, and Spaces: A Digital Project Handbook (blog). 13 August 2020. https://handbook.pubpub.org/pub/case-humanitiesforchange.
Leggi sul sito dell’editore | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2019. «“Or che la terra di bei fiori è piena”. Saggio sui capitoli ternari di Ludovico Ariosto». Tesi di laurea, Venezia: Università Ca’ Foscari Venezia. http://hdl.handle.net/10579/15555.
Leggi l’estratto su Academia.edu | Esporta in BibTex
Sartor, Marco. 2018. «Appunti per un commento a due capitoli ternari di Jacopo Sannazaro». Tesi di laurea, Venezia: Università Ca’ Foscari Venezia.
Leggi l’estratto su Academia.edu | Esporta in BibTex
Se cerchi il testo di una pubblicazione ma non è disponibile la versione digitale e non trovi una copia cartacea nelle vicinanze, invia un messaggio per richiedere il full text.
New features. New appearance.
No risk and credit card required.
